CULTO EVANGELICO DELLA RIFORMA
Domenica 31 ottobre – RAIDUE ore 10.00
Domenica 31 ottobre – RAIDUE ore 10.00
Contrappunto: Donne e lavoro, uno sguardo altro su economia, società e politica
Donne protestanti di fronte alle sfide della società in trasformazione
Iscrizioni: https://bit.ly/3rnDfsd
L’evento si potrà seguire in diretta sulla pagina facebook di Riforma – Eco delle Valli valdesi
Sabato 12 giugno – ore 17.00
il Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova invita alla celebrazione ecumenica di Pentecoste
(Pentecoste cattolica ed evangelica 24 maggio; Pentecoste ortodossa 20 giugno)
Sabato 12 giugno – ore 17.00
Chiesa Ortodossa Romena – Via Vigonovese 69
Padova (Zona Terranegra)
“Il tema all’ordine del giorno nel dibattito è quello della piena ed effettiva partecipazione delle donne al processo decisionale nella vita pubblica e pertanto nella chiesa, così come l’eliminazione della violenza”. L’obiettivo della tavola rotonda sarà dunque quello di “Confrontarci con la discriminazione secolare delle donne nella chiesa”, che “pone in evidenza la trasformazione dell’identità e della pratica delle chiese. Un tema di grande attualità nel dibattito ecumenico e interreligioso, almeno in quello femminile”. (da Agenzia NEV)
Per iscriversi inviare una mail a: zoom@riforma.it
sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook di Riforma-Eco delle Valli
Clicca per leggere il dossier: Ri-immaginare e ri-leggere la storia delle donne nella chiesa
La Giornata Mondiale di Preghiera è un’iniziativa ecumenica internazionale che ha origine alla fine del 1800 negli USA e si svolge il primo venerdì del mese di marzo o la domenica successiva.
Quest’anno il comitato ecumenico della Giornata Mondiale di Preghiera di Italia e Svizzera italiana ha organizzato una celebrazione online domenica 7 marzo alle ore 15.00 in collaborazione con la Federazione delle Donne Evangeliche in Italia (Fdei), il Segretariato Attività Ecumeniche (Sae), le Clarisse di Lovere e con la partecipazione delle chiese luterane, battiste, metodiste, valdesi, comunità di base, gruppi ecumenici.
La liturgia è stata preparata dalle donne cristiane di Vanuatu, arcipelago del Pacifico meridionale, che hanno scelto come tema “Costruisci su solide fondamenta” (Matteo 7,24-27).
La colletta a livello mondiale sarà destinata a sostenere la Teouma Christian Academy che si occupa di istruzione e opportunità di lavoro per giovani donne delle zone rurali.
L’immagine scelta per la Giornata mondiale di preghiera 2021 è un dipinto di Juliette Pita dal titolo Cyclone Pam II: 13 marzo 2015 e rappresenta una madre in preghiera che protegge il suo bambino dalle onde del ciclone alle loro spalle e una palma che si piega per proteggerli.
https://us02web.zoom.us/j/930691684?pwd=Z1ZkZWZsaTNTMVYydkFPT0VYcG9VUT09
o pagina Facebook di Confronti
Il 17 maggio le chiese metodiste e valdesi aderiscono alla veglia contro l’omofobia
Leggi l’articolo: Essere uno in Cristo
Culto preparato dalla Commissione fede e omosessualità delle chiese battiste, metodiste e valdesi trasmesso sui social di Radio Beckwith Evangelica domenica 17 maggio alle ore 11.00, con la partecipazione dello studente in teologia Pier Giovanni Vivarelli: facebook RBE
14 maggio ore 21.00 – Incontro di preghiera
link per la diretta zoom o facebook: le religioni unite ad una sola voce
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, accetti il loro utilizzo.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: