Tempo del creato 2023
Domenica 1 ottobre, ore 16.00 – Abbazia di Praglia
Celebrazione ecumenica organizzata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova

Domenica 1 ottobre, ore 16.00 – Abbazia di Praglia
Celebrazione ecumenica organizzata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova
Che scorrano la giustizia e la pace
Video di presentazione del Tempo del creato 2023
Domenica 3 settembre, ore 11.00 – Corso Milano 6
Il 17 febbraio, o la domenica più vicina, celebrando un solenne culto di ringraziamento, le chiese valdesi e metodiste ricordano il riconoscimento dei diritti civili e politici ai valdesi avvenuto nel 1848. Questo giorno tuttavia rievoca anche un evento tragico e particolarmente significativo per il nostro paese: il 17 febbraio 1600 a Roma fu arso al rogo Giordano Bruno, filosofo, mistico e uno dei più tenaci sostenitori della libertà di coscienza.
Unendo il significato di questi due eventi storici la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI) da diversi anni propone la settimana intorno al 17 febbraio come “Settimana della libertà”, promuovendo incontri e iniziative di solidarietà con chi soffre per la mancanza di libertà religiosa o per la violazione dei diritti umani.
(dal sito www.chiesavaldese.org)
La Chiesa evangelica valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi è vicina alle popolazioni siriane e turche colpite violentemente dal tragico sisma del 6 febbraio. Alle vittime, ai feriti, ai sopravvissuti e a tutte le persone che si stanno adoperando per portare aiuti e sostegno vanno preghiere e sentimenti di vicinanza nella certezza che Dio non si allontana dal dolore delle sue figlie e dei suoi figli.
La Tavola Valdese, avvertendo, per le chiese che rappresenta, la responsabilità di contribuire anche con mezzi straordinari all’impegno a favore di interventi di aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto, ha deciso di stanziare cinquecentomila euro, ricavati dai fondi dell’Otto per mille assegnati annualmente alle Chiese metodiste e valdesi, per la costituzione di un Fondo speciale destinato a tale finalità.
«Nel mezzo della morte e del trauma causato da questo terribile evento, uniamo le nostre intercessioni, pregando che il Dio della Vita conforti coloro che hanno perso i loro cari e dia forza a coloro che sono coinvolti nelle azioni di solidarietà con le vittime», ha detto il pastore Jerry Pillay , segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec).
Le prime azioni e reazioni da parte di ACT-Alliance, braccio umanitario di chiese protestanti e ortodosse, agenzia umanitaria globale che riunisce circa 140 chiese e organizzazioni religiose che lavorano insieme in oltre 125 paesi, che sta monitorando la situazione in Turchia e Siria; e dell’arcivescovo anglicano di Canterbury, Justin Welby.
Leggi l’articolo
In diretta Eurovisione dalla Chiesa Evangelica Riformata di Poschiavo nei Grigioni in Svizzera
In occasione del Natale, i protestanti della Val Poschiavo, nei Grigioni, invitano a celebrare la nascita di Cristo con un occhio particolare rivolto ai drammi della guerra e della migrazione. La predicazione è a cura del pastore Paolo Tognina, il culto sarà accompagnato dal Coro Misto Poschiavino, diretto dal maestro Valter Mazzoni. All’organo, Moreno Pozzi e Matteo Piricò. Intervengono: Diana Compagnoni ‘flauto traverso’, Davide Jenni ‘flauto dolce’, Fabiano Raselli ‘clarinetto’, Gian Alessio Zanetti ‘fisarmonica’, Ismaele Beti ‘e-piano’, Giacomo Beti ‘violoncello’, Jonathan Walther ‘violino’In diretta Eurovisione dalla Chiesa Evangelica Riformata di Poschiavo nei Grigioni in Svizzera
Prodotto dalla TRSI, a cura di Protestantesimo
In studio: Claudio Paravati, il pastore valdese Eric Noffke e Jennifer Mensah
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, accetti il loro utilizzo.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: