25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
/in News/da Daniela Santoro16 giorni per vincere la violenza
La Federazione delle Donne Evangeliche in Italia ha pubblicato il fascicolo “16 giorni per vincere la violenza” che quest’anno ha come tema “Donne e lavoro: una violenza diffusa e nascosta“.
“16 giorni contro la violenza” è una campagna internazionale annuale che inizia il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e termina il 10 dicembre, Giornata dei diritti umani.
Studio biblico ecumenico
/in News/da Daniela SantoroGiovedì 9 novembre alle ore 21.00
Il gruppo dello studio biblico ecumenico si incontrerà giovedì 9 novembre alle ore 21.00 nei locali della chiesa metodista di Corso Milano 6, al primo piano.
La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato e interessata al confronto con la Bibbia.
Unicore (University COrridors for REfugees)
/0 Commenti/in News/da Daniela SantoroVenerdì 20 ottobre, dalle ore 18.00 – Chiesa Metodista, Padova

CRISTIANI, METODISTI, ANTIFASCISTI
/in News/da Daniela SantoroVenerdì 29 settembre, ore 20.30 – Conferenza del dott. Daniele Rampazzo organizzata da ANPI e Chiesa Evangelica Metodista di Padova
Il drammatico Sinodo del 1943
/in News/da Daniela SantoroIl Sinodo della Chiesa Valdese del 1943 si svolse nei giorni dell’Armistizio di Cassibile. Il video presentato al Sinodo 2023 della Chiesa Valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi, racconta la storia di un ordine del giorno del Sinodo 1943, noto come “ordine del giorno Subilia“, dal nome di uno dei firmatari. L’ordine del giorno, dopo ampia discussione, venne ritirato, ma rimane elemento di riflessione per una testimonianza fedele nelle sfide odierne.
Testo dell’ordine del giorno presentato al Sinodo l’8 settembre 1943
Il Sinodo,
di fronte alle esigenze dell’ora presente, nella coscienza di rappresentare la voce di tutte le comunità della Chiesa Valdese, si umilia davanti a Dio di non aver saputo proclamare in ogni contingenza ed a costo di qualsiasi rischio il messaggio di Cristo il Signore, in tutte le sue implicazioni; afferma la sua solidarietà di fede, di preghiera, di sofferenza e di combattimento con le Chiese in distretta per fedeltà a Cristo; al di sopra di ogni barriera di nazione e di razza, si sente parte viva ed attiva della Chiesa Universale, nel comune anelito a superare il proprio orgoglio confessionale, a lasciarsi riformare ed arricchire dalla parola di Dio, a incontrarsi in una rinnovata sottomissione e consacrazione a Cristo, l’Unico Capo dell’Intero Corpo; esprime la sua volontà di collaborare alla riconciliazione dei popoli nel segno del ravvedimento e della comunione di Cristo ed alla educazione della coscienza umana di domani, all’unica luce dell’Evangelo; chiede per questo l’assistenza dello Spirito santo, la guida, il Consolatore, la Vita della Chiesa, oggi e domani.
Testo dell’o.d.g. da: Gli evangelici italiani negli anni della crisi (1918-1948) – di Luigi Santini, Società di Studi Valdesi, pag. 24
Il Presidente della Repubblica incontra la Chiesa Valdese
/in News/da Daniela Santoro«Piccole patrie che arricchiscono l’identità del nostro Paese»
il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato il 31 agosto all’iniziativa promossa congiuntamente dall’amministrazione comunale di Torre Pellice e dalla Tavola Valdese per ricordare l’80° anniversario del primo discorso pubblico di Altiero Spinelli per l’Europa, e ha incontrato la Chiesa Valdese.
Di seguito l’intervento della Moderatora, diacona Alessandra Trotta, alla fine del Sinodo della Chiesa Valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi e video e articoli sulla visita del Presidente a Torre Pellice
Per vedere i video della giornata:
Per leggere l’articolo di Riforma:
Donne – Protagoniste in una società che cambia
/in News/da Daniela Santoro“Donne – protagoniste in una società che cambia” è il titolo dell’incontro promosso dalla Federazione delle Donne Evangeliche in Italia (FDEI) in collaborazione con la Federazione Femminile Evangelica Valdese e Metodista (FFEVM) sabato 19 agosto alle ore 15.00 a Torre Pellice (è possibile seguire l’incontro in diretta cliccando sui link in fondo).
“Tema dell’incontro è il ruolo delle donne nella società odierna tra balzi in avanti, approcci originali e contraddizioni, con un occhio ad aspetti tematici tra loro collegati quali la violenza sulle donne nelle sue varie declinazioni (fisica, psicologica, economica) e la dipendenza economica che non permette a molte di emanciparsi da situazioni violente e costrittive”.
Interverranno:
Barbara Oliveri Caviglia, presidente dell’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova;
Sara Rossi Guidicelli, scrittrice e giornalista;
Antonella Visintin, membro della Commissione GLAM (Globalizzazione, Lavoro e Ambiente) della FCEI.
Per seguire l’incontro in diretta:
https://youtube.com/@FDEI_DonneEvangelicheItalia
oppure
Ultime notizie
- Giornata mondiale del rifugiato24 Giugno 2025 - 17:17
- Incontro ecumenico per giovani e non…5 Maggio 2025 - 12:32
- Pregare insieme per il superamento dell’omotransbifobia5 Maggio 2025 - 12:08
- Visita notturna a S. Giustina15 Aprile 2025 - 18:49