Culto del Venerdì Santo
Venerdì 15 aprile, ore 20.30
Chiesa Evangelica Metodista – Padova
Culto liturgico a cura del gruppo lettrici e lettori con la partecipazione dell’organista Ivan Furlanis.


Venerdì 15 aprile, ore 20.30
Chiesa Evangelica Metodista – Padova
Culto liturgico a cura del gruppo lettrici e lettori con la partecipazione dell’organista Ivan Furlanis.
Chiesa aperta per pregare
Oggi pomeriggio, dalle 18.30, il locale di culto della Chiesa Metodista di Padova resterà aperto per accogliere chiunque voglia pregare, riflettere, informarsi sul conflitto in Ucraina.
Musica, articoli di giornale, spunti di preghiera saranno a disposizione di chi entrerà.
Alle 20.00 raggiungeremo il sagrato del Duomo: la Chiesa Cattolica Romana ha invitato le altre chiese cristiane ad unirsi nella preghiera. Hanno aderito: la Comunità Cattolica Ucraina di rito bizantino, le associazioni e aggregazioni cattoliche solitamente impegnate nei percorsi e nella marcia per la pace (Azione cattolica, Agesci, Noi Associazione, Csi, Associazione Papa Giovanni XXIII, Focolarini, Acli, Csi…), la Chiesa Ortodossa Greca, la Chiesa Ortodossa Rumena, la Chiesa Ortodossa Moldava, la Chiesa Metodista.
I Vigili del Fuoco alimenteranno un “braciere di pace”.
Domenica 27 febbraio, ore 11.00 – Chiesa Metodista di Padova
Il culto di domani ci vedrà riuniti in comunione di fede con le altre chiese cristiane nella preghiera per la pace in Ucraina.
Letture bibliche, preghiere e canti si alterneranno a testimonianze di credenti che stanno vivendo con paura e preoccupazione il continuo aggravarsi della situazione.
Tutte e tutti sono invitati a unirsi nella preghiera comune.
Mercoledì 2 marzo, ore 17.00, incontro di preghiera online (in lingua inglese)
Pubblichiamo la lettera ricevuta dalla Moderatora della Tavola Valdese e dalla Presidente OPCEMI.
Chi fosse interessato a partecipare all’incontro di preghiera, chieda il link a: info@chiesametodistapadova.it
Care sorelle e cari fratelli,
vi scriviamo con il cuore rattristato dall’aggravarsi degli eventi di guerra che stanno causando morte e distruzione in Ucraina.
Molte delle organizzazioni ecumeniche europee e mondiali a cui aderiscono le nostre chiese si sono mosse con messaggi di vicinanza alle Chiese e alla popolazione ucraine e la Conferenza delle Chiese Europee (CEC/KEK), insieme alla Federazione Mondiale Luterana (LWF), alla Comunione Mondiale delle Chiese Riformate (WCRC) e al Consiglio Metodista Mondiale (WMC), ha lanciato un appello chiedendo preghiere di pace per il popolo dell’Ucraina e per la regione.
In particolare, siamo stati invitati ad un incontro di preghiera online del Mercoledì delle Ceneri, il 2 marzo 2022 alle 17:00 (CET).
L’incontro, in lingua inglese, riunirà cristiani dall’Ucraina e da altre parti del mondo, nella ricerca della pace e per la fine del conflitto in corso.
Con questa lettera vogliamo invitare tutte e tutti a partecipare a questo incontro di preghiera, agli eventi di preghiera che saranno organizzati nelle vostre città e/o chiese o comunque a voler e vivere la comunione profonda nella preghiera con altri cristiani in tutto il mondo accendendo, possibilmente nello stesso orario, una candela e pregando per chi piange per la perdita dei propri cari e per la distruzione causata dall’idiozia della guerra, per chi non si stanca di lavorare per la pace, e perché il Signore della vita possa illuminare con la sua saggezza i leader politici affinché ritrovino la strada del dialogo paziente e della riconciliazione.
Che Dio ci dia la forza di seguirlo sul Suo cammino di verità e di pace attenendoci al suo richiamo che una nazione non alzi più la spada contro un’altra e che non impariamo più la guerra, ma – come si esprime il teologo Dietrich Bonhoeffer – continuiamo a “osare la pace per fede”.
Con viva fraternità,
Per la Tavola valdese, la Moderatora, diac. Alessandra Trotta
Per il CP OPCEMI, la Presidente, past. Mirella Manocchio
Il quarto circuito delle chiese valdesi (che comprende le chiese di Aosta, Torino, Biella, Chivasso-Torrazza, Coazze, Ivrea e Susa), nell’ambito delle iniziative per il XVII febbraio, organizza un incontro on-line che si terrà venerdì 25 febbraio alle ore 18,30 sulla piattaforma Zoom (il link può essere richiesto all’indirizzo ivcircuito@gmail.com).
Il titolo è “XVII febbraio … 2048. Tre generazioni in dialogo sul futuro delle nostro chiese”. Le relatrici e il relatore aiuteranno i presenti nel tentativo di pensare/sognare come sarà la nostra chiesa a duecento anni dalle Lettere Patenti (1848), ovvero all’incirca tra una generazione, nel 2048.
Interverranno il pastore Sergio Rostagno (professore emerito presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma), la diacona Alessandra Trotta (moderatora della Tavola valdese) e Annapaola Carbonatto e Roberta Pacilio (rispettivamente segretaria e vicesegretaria della Fgei, Federazione giovanile evangelica in Italia).
Contrariamente a quanto precedentemente comunicato, non ci sarà la diretta Facebook, ma l’incontro si terrà solo su Zoom; in seguito il video sarà caricato su YouTube.
(da riforma.it)
Corso di formazione: mercoledì 23 febbraio, ore 18.00
uno spazio dedicato a tutte e tutti coloro, membri di chiesa e non,
che vogliono incontrarsi, conoscere, confrontarsi, discutere…
su cristianesimo, protestantesimo, teologia, bibbia, spiritualità, storia…
Questa settimana parliamo di CHIESA
L’incontro si svolgerà in presenza e online. Se interessati chiedere il link a: info@chiesametodistapadova.it
Vi aspettiamo
Corso di formazione: mercoledì 16 febbraio, ore 18.00
uno spazio dedicato a tutte e tutti coloro, membri di chiesa e non,
che vogliono incontrarsi, conoscere, confrontarsi, discutere…
su cristianesimo, protestantesimo, teologia, bibbia, spiritualità, storia…
Questa settimana parliamo di CHIESA
L’incontro si svolgerà in presenza e online. Se interessati chiedere il link a: info@chiesametodistapadova.it
Vi aspettiamo
Corso di formazione: mercoledì 2 febbraio, ore 18.00
uno spazio dedicato a tutte e tutti coloro, membri di chiesa e non,
che vogliono incontrarsi, conoscere, confrontarsi, discutere…
su cristianesimo, protestantesimo, teologia, bibbia, spiritualità, storia…
Questa settimana parliamo di CHIESA
L’incontro si svolgerà in presenza e online. Se interessati chiedere il link a: info@chiesametodistapadova.it
Vi aspettiamo
Corso di formazione: mercoledì 19 gennaio, ore 18.00
uno spazio dedicato a tutte e tutti coloro, membri di chiesa e non,
che vogliono incontrarsi, conoscere, confrontarsi, discutere…
su cristianesimo, protestantesimo, teologia, bibbia, spiritualità, storia…
Questa settimana parliamo di CHIESA
L’incontro si svolgerà online. Se interessati chiedere il link a: info@chiesametodistapadova.it
Vi aspettiamo
Domenica 16 gennaio è la domenica dedicata alla Comunità EVangelica di Azione Apostolica. Ecco un video per conoscerla.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, accetti il loro utilizzo.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: