Articolo della past. Lidia Maggi pubblicato dal settimanale Riforma in vista della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
Come affrontare questo nostro tempo in cui l’urgenza dell’ecumenismo si scontra con un generalizzato disinteresse dei credenti, ridotto alla stanca ripetizione di eventi occasionali? Non è domanda da risposta individuale. È interrogativo che chiama in causa le chiese, a partire dalle nostre. E per tenere vive l’attenzione e la tensione ecumenica, possono aiutarci due scene evangeliche.
il Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova organizza:
Convegno preparatorio alla Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani: giovedì 13 gennaio, ore 20.45
con la partecipazione di Vittorio Berti, docente di Storia del Cristianesimo presso l’Università di Padova e Giorgia Corò referente del progetto Corridoi Umanitari di Padova della CSD – Diaconia Valdese
https://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2022/01/SPUC-2022.jpg260384Daniela Santorohttp://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_340x156.pngDaniela Santoro2022-01-08 11:06:562022-01-15 19:08:35SPUC 2022: Luci e ombre nel Medioriente
Gli incontri dello Studio Biblico Ecumenico si terranno ogni 15 giorni, il giovedì sera alle ore 21.00, nei locali della Chiesa Metodista, Corso Milano 6 – Padova Gli incontri saranno condotti dalla past. Daniela Santoro e da don Enrico Piccolo. Primo incontro: giovedì 11 novembre, ore 21.00.
Venerdì 28 maggio e sabato 20 maggio 2021 – convegno online
https://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2021/05/Logo_IT_Movimento_dei_Focolari.png160160Daniela Santorohttp://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_340x156.pngDaniela Santoro2021-05-27 19:24:572021-05-27 19:24:59Amatevi a vicenda come io ho amato voi – Convegno internazionale per l’unità dei cristiani
https://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2021/03/CCCP-Pasqua-scaled.jpg14222560Daniela Santorohttp://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_340x156.pngDaniela Santoro2021-03-31 19:03:242021-03-31 19:03:26Messaggio di Pasqua – Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova
La Giornata Mondiale di Preghiera è un’iniziativa ecumenica internazionale che ha origine alla fine del 1800 negli USA e si svolge il primo venerdì del mese di marzo o la domenica successiva. Quest’anno il comitato ecumenico della Giornata Mondiale di Preghiera di Italia e Svizzera italiana ha organizzato una celebrazione online domenica 7 marzo alle ore 15.00 in collaborazione con la Federazione delle Donne Evangeliche in Italia (Fdei), il Segretariato Attività Ecumeniche (Sae), le Clarisse di Lovere e con la partecipazione delle chiese luterane, battiste, metodiste, valdesi, comunità di base, gruppi ecumenici.
La liturgia è stata preparata dalle donne cristiane di Vanuatu, arcipelago del Pacifico meridionale, che hanno scelto come tema “Costruisci su solide fondamenta” (Matteo 7,24-27). La colletta a livello mondiale sarà destinata a sostenere la Teouma Christian Academy che si occupa di istruzione e opportunità di lavoro per giovani donne delle zone rurali.
L’immagine scelta per la Giornata mondiale di preghiera 2021 è un dipinto di Juliette Pita dal titolo Cyclone Pam II: 13 marzo 2015 e rappresenta una madre in preghiera che protegge il suo bambino dalle onde del ciclone alle loro spalle e una palma che si piega per proteggerli.
Martedì 19 gennaio, ore 20.30, Chiesa SS. Felice e Fortunato – Limena La celebrazione sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube della parrocchia (Parrocchia Limena)
https://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2021/01/Qoheletq.jpg242352Daniela Santorohttp://www.chiesametodistapadova.it/wp-content/uploads/2018/09/logo_340x156.pngDaniela Santoro2021-01-11 16:54:402021-01-16 17:15:04il libro di Qohelet
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.