Morire di speranza – Giornata mondiale del rifugiato
Martedì 28 giugno, ore 19 – Chiesa dell’Immacolata, Padova

Martedì 28 giugno, ore 19 – Chiesa dell’Immacolata, Padova
Domenica 12 giugno, ore 17 – Chiesa Ortodossa Romena, Padova
Venerdì 10 giugno – ore 21.00
Chiesa di S. Martino di Monselice
La Consultazione metodista è il momento per le chiese metodiste in Italia di riflettere su alcuni temi che attengono alla vita delle chiese stesse, ma più in generale al contesto sociale, economico e politico nel quale noi ci troviamo a vivere. Quest’anno, in particolare, prendiamo spunto dalla situazione tragica che stiamo vivendo, una situazione di guerra e di forti contrapposizioni. Abbiamo aperto la relazione del Comitato permanente con una riflessione sull’importanza di ritrovare una complessità del vivere e del relazionarsi, a differenza di coloro che invece vogliono semplificare qualsiasi tipo di relazione a alla contrapposizione ‘o sei con me o sei contro di me’.
Centinaia di migliaia di persone nate sul territorio nazionale, o arrivate in giovanissima età, non hanno ancora la cittadinanza.
Oggi c’è una possibilità: una legge che il Parlamento può già votare e che riconoscerebbe la cittadinanza a coloro che hanno completato 5 anni in uno o più cicli di formazione/scolastici sul territorio nazionale.
Unendo le nostre firme, possiamo fare in modo che questa legge sia approvata.
“Noi siamo pronti; siamo pronti ad assumerci le responsabilità civili e giuridiche che derivano dalla cittadinanza. E voi? Siete pronti a compiere questo passo di civiltà che allinea l’Italia ad altre società europee sul piano dei diritti dei migranti e dei loro figli?”
«Quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze» (Isaia 40,31)
Venerdì 6 maggio, ore 18.00
Incontro ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/82953862264
Confronto e dialogo sulla speranza
https://www.evangelizzazione.chiesavaldese.org/attenzione-che-spira/
Il pastore Christian Krieger e il cardinale Jean-Claude Hollerich, rispettivamente presidenti della Conferenza delle chiese europee (Kek) e della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (Comece), hanno diffuso uno speciale messaggio pasquale congiunto dal confine tra Polonia e Ucraina. Qui, i due religiosi hanno fatto visita ad alcune strutture che accolgono e sostengono i rifugiati in fuga dall’Ucraina a causa dell’invasione russa iniziata il 24 febbraio 2022.
«Il mistero pasquale di Cristo ci porta nel cuore dell’ingiustizia, della violenza e della sofferenza – scrivono ancora i religiosi – La storia della passione e della morte di Cristo riecheggia nella sofferenza umana e nelle tragedie vissute in molte parti del nostro mondo, non da ultimo dagli ucraini nel loro paese e ovunque li abbiano portati le strade dell’esilio. In Cristo, Dio si unisce alla nostra umanità, assumendo su di sé i nostri limiti e il nostro odio, trasformando i nostri vicoli, la nostra indignazione, i nostri sentimenti di fatalità e disperazione in speranza attraverso la fiducia in Lui. Questa trasformazione avviene nell’essere umano e nel mondo che Dio ama».
Per questa Pasqua, chiedono i presidenti Kek e Comece, «invitiamo tutti a continuare a credere nell’orizzonte che la grazia di Dio, manifestata in Cristo, si apre davanti ai nostri occhi».
Domenica 17 aprile, ore 9.55 – RAIDUE
in diretta eurovisione dalla Collégiale di Neuchâtel
edizione italiana a cura della rubrica Protestantesimo
L’incontro con il Risorto è sempre personale e segna il passaggio dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce, dal dubbio alla comprensione, dal tradimento alla fede.
I protestanti di Neuchâtel ci invitano a celebrare la risurrezione di Cristo dalla Collégiale di Neuchâtel magnificamente restaurata.
L’edificio, affacciato sulla città da più di 800 anni, rende visibile attraverso i secoli l’annuncio della Pasqua diventando segno di una vita rinnovata che supera i nostri limiti umani.
Presiedono i pastori Florian Schubert, Eva Lefèvre, Jule Aubert e Grégoire Oguey.
All’organo: Simon Peguiron
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, accetti il loro utilizzo.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: