TEMPO DEL CREATO 2023
Che scorrano la giustizia e la pace
Video di presentazione del Tempo del creato 2023
Che scorrano la giustizia e la pace
Video di presentazione del Tempo del creato 2023
Domenica 12 marzo alle ore 11.00 presso la Chiesa Metodista in Corso Milano 6 a Padova, il Gruppo ecumenico per la Giornata Mondiale di Preghiera di Padova invita alla celebrazione ecumenica “Ho sentito della vostra fede in Gesù”. Il tema e i materiali della celebrazione sono proposti dal Comitato GMP di Taiwan.
Alla celebrazione seguirà un momento conviviale a cui tutte e tutti possono contribuire portando cibo o bevande da condividere.
Tutte e tutti sono invitati a partecipare.
“Ho sentito parlare della vostra fede in Gesù” (Efesini 1,15)
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale di Preghiera, il Gruppo ecumenico per la GMP di Padova invita ad uno studio biblico sul testo di Efesini 1,15-19, tema scelto dal Comitato di Taiwan per la Giornata di quest’anno.
L’incontro si terrà giovedì 9 marzo alle ore 21.00 nei locali della Chiesa Metodista – Corso Milano 6
Tutte e tutti sono invitati a partecipare.
Domenica 12 marzo alle ore 11, presso la Chiesa Metodista, si terrà la celebrazione ecumenica.
Giovedì 9 febbraio ore 21.00
Riprendono gli incontri dello Studio Biblico Ecumenico nei locali Chiesa Metodista di Corso Milano 6, Padova
L’incontro si svolgerà presso la Facoltà Teologica del Triveneto – Aula Tesi e sarà possibile partecipare in presenza o online. Iscrizioni entro il 14 ottobre tramite il modulo: https://bit.ly/3CK6DR9
L’incontro è promosso dall’Asli (Accademia di studi luterani in Italia) e dalla Facoltà teologica del Triveneto, in collaborazione con Absi (Associazione biblica della Svizzera italiana), ISE (Istituto ecumenico San Bernardino, Venezia) e Cattedra Rosmini presso la Facoltà teologica di Lugano.
Maggiori informazioni: https://www.studiluterani.it/asli/archives/674
A Roma è iniziata la XII serie di incontri di dialogo teologico della Commissione internazionale metodista – cattolico romana (MERCIC).
Le riunioni della Commissione, che viene nominata congiuntamente dal Consiglio metodista mondiale e dal Dicastero vaticano per la promozione dell’unità dei cristiani, dureranno fino al prossimo 8 ottobre.
La Giornata affronterà il tema “Democrazia e pratica ecumenica” e partirà, nell’affrontarlo, dalla pratica vissuta negli organismi ecumenici, aprendo anche un confronto sulle tematiche legate alle grandi istituzioni internazionali e alla “crisi” della democrazia, sulla “Democrazia e il multilateralismo” e sulla “Democrazia e il federalismo”. (dal sito della Fondazione Centro Culturale Valdese).
Sono previsti interventi del pastore Michel Charbonnier, membro del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese, del pastore Claudio Pasquet, membro del Comitato esecutivo della Comunione mondiale delle Chiese riformate, della prof.ssa Debora Spini (Syracuse University in Florence), di Niccolò Rinaldi (alto funzionario del Parlamento Europeo, dove attualmente è Capo dell’Unità Asia, Australia e Nuova Zelanda), del prof. Fulvio Ferrario, Facoltà valdese di Teologia.
L’incontro sarà in presenza con diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale youtube della Fondazione Centro Culturale Valdese.
Domenica 12 giugno, ore 17 – Chiesa Ortodossa Romena, Padova
Venerdì 10 giugno – ore 21.00
Chiesa di S. Martino di Monselice
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, accetti il loro utilizzo.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: