Tag Archivio per: ecumenismo

Coscienza e umanità

Giornata di studio, Padova 21 e 22 ottobre

L’incontro si svolgerà presso la Facoltà Teologica del Triveneto – Aula Tesi e sarà possibile partecipare in presenza o online. Iscrizioni entro il 14 ottobre tramite il modulo: https://bit.ly/3CK6DR9

L’incontro è promosso dall’Asli (Accademia di studi luterani in Italia) e dalla Facoltà teologica del Triveneto, in collaborazione con Absi (Associazione biblica della Svizzera italiana), ISE (Istituto ecumenico San Bernardino, Venezia) e Cattedra Rosmini presso la Facoltà teologica di Lugano.

Maggiori informazioni: https://www.studiluterani.it/asli/archives/674

Democrazia e pratica ecumenica – Giornata teologica “G. Miegge”

Venerdì 19 agosto, ore 11.00-17.00

La Giornata affronterà il tema “Democrazia e pratica ecumenica” e partirà, nell’affrontarlo, dalla pratica vissuta negli organismi ecumenici, aprendo anche un confronto sulle tematiche legate alle grandi istituzioni internazionali e alla “crisi” della democrazia, sulla “Democrazia e il multilateralismo” e sulla “Democrazia e il federalismo”. (dal sito della Fondazione Centro Culturale Valdese).

Sono previsti interventi del pastore Michel Charbonnier, membro del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese, del pastore Claudio Pasquet, membro del Comitato esecutivo della Comunione mondiale delle Chiese riformate, della prof.ssa Debora Spini (Syracuse University in Florence), di Niccolò Rinaldi (alto funzionario del Parlamento Europeo, dove attualmente è Capo dell’Unità Asia, Australia e Nuova Zelanda), del prof. Fulvio Ferrario, Facoltà valdese di Teologia.

L’incontro sarà in presenza con diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale youtube della Fondazione Centro Culturale Valdese.

Vieni Santo Spirito – Celebrazione ecumenica

Domenica 12 giugno, ore 17 – Chiesa Ortodossa Romena, Padova

LUNGA NOTTE DELLE CHIESE

Venerdì 10 giugno – ore 21.00
Chiesa di S. Martino di Monselice

Culto per la Giornata contro l’omotransfobia

Domenica 15 maggio, ore 11

Chiesa Metodista Padova

Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova – Messaggio di Pasqua

Messaggio di Pasqua del Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova

Insieme per chiedere la pace

Al confine polacco-ucraino, i Presidenti delle chiese europee cattoliche e protestanti chiedono pace

Il pastore Christian Krieger e il cardinale Jean-Claude Hollerich, rispettivamente presidenti della Conferenza delle chiese europee (Kek) e della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (Comece), hanno diffuso uno speciale messaggio pasquale congiunto dal confine tra Polonia e Ucraina. Qui, i due religiosi hanno fatto visita ad alcune strutture che accolgono e sostengono i rifugiati in fuga dall’Ucraina a causa dell’invasione russa iniziata il 24 febbraio 2022.

«Il mistero pasquale di Cristo ci porta nel cuore dell’ingiustizia, della violenza e della sofferenza – scrivono ancora i religiosi – La storia della passione e della morte di Cristo riecheggia nella sofferenza umana e nelle tragedie vissute in molte parti del nostro mondo, non da ultimo dagli ucraini nel loro paese e ovunque li abbiano portati le strade dell’esilio. In Cristo, Dio si unisce alla nostra umanità, assumendo su di sé i nostri limiti e il nostro odio, trasformando i nostri vicoli, la nostra indignazione, i nostri sentimenti di fatalità e disperazione in speranza attraverso la fiducia in Lui. Questa trasformazione avviene nell’essere umano e nel mondo che Dio ama».

Per questa Pasqua, chiedono i presidenti Kek e Comece, «invitiamo tutti a continuare a credere nell’orizzonte che la grazia di Dio, manifestata in Cristo, si apre davanti ai nostri occhi».